Rubriche
Tre donne, Kiana Weltzien, Lærke Heilmann e la stessa Alizé Jireh, salpano a bordo della Mara Noka, un catamarano in legno costruito negli anni Settanta e restaurato dopo un anno di lavoro.
Dalle spiagge del New England ai ristoranti stellati, l’aragosta racconta una storia di riscatto sociale e culturale. Tra curiosità storiche, psicologia e riflessioni sul nostro rapporto con il cibo.
Dal cardamomo all’ambra, scopri i profumi speziati perfetti per l’autunno: note orientali, legnose e sensuali che scaldano la pelle e la memoria.
Ai nuovi inizi, e alle vecchie e nuove sfide che gennaio rinnova ogni anno. Gennaio, Una valanga di “buoni propositi” travolge tutti i nostri pensieri a ogni ritorno di gennaio.
Nel cuore dell'Isola d'Elba si erge imponente il Monte Capanne, che con i suoi 1.019 metri di altitudine sfiora il cielo, affacciandosi solitario sull'orizzonte blu.
Kazu Makino per molte persone è un nome misterioso, ma per i molti fan italiani della band newyorkese dei Blonde Redhead è una musa ispiratrice.
Alfredo Gioventù emerge come figura centrale nel panorama della ceramica contemporanea, un artista che ha sapientemente tessuto il tessuto culturale ligure nella trama della sua arte.
Il laboratorio di Santino il calzolaio, a Portoferraio, è un luogo incontaminato dalla modernità.
L’opera maggiore di Kikko è la sua vita, un autoritratto. Quella pittorica invece inizia con la musica, ogni giorno in contatto con la sua anima.
Fu nel 1984 che Fabrizio De André, uscito come di consueto da un album storico – L’indiano – volle dedicarsi a un disco tutto cantato in genovese, che per molti secoli è stata la lingua impiegata dalla gente che partiva per mare, dal basso medioevo al XVII secolo.
A conferire forza, magmaticità e mistero alle pellicole del famoso cineasta riminese è un semplice elemento, vivido e impalpabile: il sogno.
Silvestro è l’artista più dolce che Portoferraio abbia mai ospitato, abile nell’intrecciare tecniche ed emozioni differenti.
Il ginepro spesso passa inosservato, ma lo si può incontrare ovunque, in montagna come al mare, anche perché ne esistono diverse specie.
La Toscana, con la sua incantevole costa e il ricco arcipelago, è una terra intrisa di storie affascinanti e paesaggi mozzafiato.
Chi l’ha detto che i tormentoni, le canzoni più famose che parlano del mare e delle vacanze, siano tutte puro divertimento, risate e voglia di relax? Una volta che avrete letto questo articol, non potrete più ascoltare questi brani allo stesso modo, perché niente è come sembra!
News
Il Sea Essence International Festival (SEIF) torna dal 27 al 29 giugno 2025 con la sua settima edizione.
Marco Rossato è un esempio straordinario di determinazione e passione. Primo navigatore paraplegico ad aver circumnavigato l'Italia in solitaria, ha dedicato la sua vita a promuovere la cultura della vita in mare rendendola maggiormente accessibile.