8 amici appassionati di vela sono uniti dalla forte volontà di proteggere l’ambiente dai segni del passaggio dell’uomo.
Articoli di COLLABORAZIONI
In questo momento, oltre i confini del sistema solare, i canti delle megattere viaggiano nello spazio interstellare.
In Lettera a un mare chiuso per una società aperta, Ilaria Guidantoni, ci accompagna in un viaggio tra le culture, le storie e le tradizioni degli abitanti del Mediterraneo.
Vivere circondati dal mare e dalla luce, elementi in mutazione costante, come lo siamo noi.
Un bisogno primario, e legato alla natura dell’essere umano, quello di camminare: il primo modo e il più intuitivo per esplorare.
Architettura, design, arte e fotografia. Un contenitore creativo multidisciplinare, materico e elementale, che raccoglie suggestioni mediterranee e identitarie e le trasforma in linee, oggetti, immagini.
La scoperta di una nuova specie di insetto, denominato Embia ilvana attraverso un sondaggio pubblico, comprende un affascinante racconto con protagonisti Leonardo Forbicioni e Paolo Fontana.
Alfredo Gioventù emerge come figura centrale nel panorama della ceramica contemporanea, un artista che ha sapientemente tessuto il tessuto culturale ligure nella trama della sua arte.
La Toscana, con la sua incantevole costa e il ricco arcipelago, è una terra intrisa di storie affascinanti e paesaggi mozzafiato.
Da un progetto radicato nella condivisione e nella conversazione con altri artisti, nasce l’esplorazione eclettica del proprio slancio creativo, che passa dall’arte al design e alla moda. Siamo entrate nella Casetta dell’Artista, l’atelier multiforme di Giulia Sollai.