Scopri le piante dell’Isola d’Elba e la varietà di sfumature che tingono i suoi paesaggi indimenticabili: innamorati dei suoi percorsi, degli itinerari unici e dei suoi scorci mozzafiato, che ti regaleranno uno sguardo a picco tra cielo, terra e mare.
Articoli di BOTANICA PROFUMATA
Il ginepro spesso passa inosservato, ma lo si può incontrare ovunque, in montagna come al mare, anche perché ne esistono diverse specie.
Sull’isola d’Elba, mentre il vento soffia leggero tra le fronde della macchia mediterranea, è possibile incontrare un profumo antico, un aroma delicato ma avvolgente, fruttato e rotondo, perfetto contraltare alla sapidità dell’aria di mare in veste di scia leggera che guida i viaggiatori attraverso un sentiero naturale.
L’erica arborea è un’essenza tipica della macchia mediterranea, dove cresce spontanea; appartenente alla famiglia delle Ericaceae, si presenta come un piccolo arbusto sempreverde dalla corteccia rossastra.
Quando si scorge una pianta di rosmarino in un sentiero, spesso non si può fare a meno di toccarla, sentire le sue foglie minute come morbidi aghi e strofinarle tra le dita.
Scoprire l’anima più autentica dell’Isola senza mai perdere di vista il mare, che con la sua immensità incanta i sensi e ci fa sognare l’infinito: è questo il senso della Via dell’Essenza, un ambizioso progetto per la realizzazione del sentiero costiero elbano
C’è un momento preciso che fa parte dei miei ricordi felici e che rinnovo ogni volta che viaggio verso il mare: quello in cui socchiudo gli occhi, mentre guardo il riverbero danzante del sole sull’acqua.