Un uomo sta seduto su una poltrona zoppicante: di statura alta, slanciata, dalla muscolatura potente, dai lineamenti energici, maschi, fieri e d'una bellezza strana.
Articoli di admin
La più amata dai poeti, venerata per millenni dai popoli di tutto il globo, festeggiata nel folklore di ogni paese: la Regina Primavera sta per reinsediarsi sul suo trono fiorito, e quest’anno vogliamo festeggiarla come merita.
Per conoscere il mare e approfondire anche le sue leggende e le sue creature, abbiamo selezionato cinque libri che raccontano questi esseri mitologici.
L’Isola d’Elba, con i suoi sentieri immersi nel verde, le sue acque cristalline e il profumo inebriante del mare, è una destinazione che parla direttamente al cuore del viaggiatore.
La scoperta di una nuova specie di insetto, denominato Embia ilvana attraverso un sondaggio pubblico, comprende un affascinante racconto con protagonisti Leonardo Forbicioni e Paolo Fontana.
Raccontare storie è per qualcuno molto più che un mestiere, è una vera e propria vocazione, qualunque sia il mezzo con cui si esercita.
I quadri di Antonio Giuseppe Caprì sono autoritratti della sua anima critica e curiosa: attraverso il graffio si prefigge la ricerca dell’invisibile armonia cosmica della vita.
A 60 anni, Diana Nyad sogna di completare l’impresa che non era riuscita a terminare quando ne aveva ventinove: nuotare per oltre 170 chilometri da Cuba alla Florida.
Sanremo è famosa per il suo mare, i suoi fiori meravigliosi e il Festival della Canzone Italiana, che rende il teatro Ariston la platea più vista e ascoltata da tutta Italia.
Leggendo il saggio di Bonnie Tsui, Perché nuotiamo, si cercano risposte a fascinazioni personali e condivise.