27 Lug 11:48

lat 42° 47′ 12”, LONG 10° 16′ 28”

Cerca
Close this search box.
27 Lug 11:48

lat 42° 47′ 12”, LONG 10° 16′ 28”

Cerca
Close this search box.

|

Gente di mare

Sea-dreaming: lo zen delle acque profonde

Leggo il saggio di Bonnie Tsui Perchè nuotiamo. Cerco risposte a una fascinazione personale, ma altrettanto condivisa.

Non ci facciamo mai le domande più semplici: Io perchè nuoto? E tu? E chi non nuota, perché non lo fa? Nel libro Bonnie, contributor del NYT, ma soprattutto esperta nuotatrice e surfista, esplora una questione grande come l’oceano. Sopravvivenza, salute, comunità, competizione e flow: l’autrice procede nella sua ricerca per macrotemi, alternando il racconto personale. E poi ci sono storie di personaggi incredibili, storie di adattamento, rinascita, agonismo e ossessione, storie epiche.

 

È un libro densissimo e liquido, che lascia pieni di curiosità e voglia di saperne sempre di più. È così che dovrebbe essere. Sfoglio le pagine e annoto le parole ricorrenti: gioco, meditazione, meraviglia, vertigine, rituale, liturgia, contemplazione, magia, mistero, sacralità. Capite bene che la questione non è di superficie.

 

Con ordine: più del 70% della superficie terrestre è coperta d’acqua, siamo letteralmente immersi. Eppure siamo solo animali terrestri che tentano di nuotare. “Ci portiamo dentro le tracce affascinanti di un passato natatorio. È come se ospitassimo nei nostri corpi i fantasmi di altri animali”. In pratica andiamo alla ricerca di un’esperienza primordiale. L’acqua stessa è un animale vivente, vitale e pieno di vite. Immergerci nell’oggetto più grande del mondo consente di contemplare l’interconnessione: siamo parte di tutte le cose.

 

Secondo un principio cardine del Nihon eiho, l’antica arte marziale del nuoto nipponico dei samurai “La mente è come l’acqua”. Il nuoto in mare aperto implica una resa all’elemento, una perdita di controllo. “Imparare a nuotare è stato imparare a rifiorire in uno spazio di incertezza. È liberatorio e spaventoso” dice Kim Chambers, una delle migliori nuotatrici in acque libere del mondo che ha iniziato a nuotare dopo aver rischiato l’amputazione di una gamba.

 

In mare si vive una libertà atemporale, con i sensi accesi al massimo tra euforia e paura. È un luogo alieno che custodisce il pericolo e ci invita a rinunciare a noi stessi per accedere ad un’altra dimensione. Può essere destabilizzante o esaltante, fino a scomodare la categoria del sublime secondo il filosofo australiano Damon Young.

 

In acqua possiamo isolarci dalla realtà e andare a recuperare una più autentica percezione del sé. Lo dice anche Ismaele in Moby Dick “meditazione e acqua sono unite per sempre in matrimonio”. Nel ritmo del respiro acquatico qualcosa ci cambia e ci calma.

 

Ai nuotatori esperti, che assimilano gli automatismi della tecnica, succede di dimenticare l’acqua: la mente vaga in uno slittamento percettivo che chiamiamo meraviglia. Il tempo si espande. È il flow, una concentrazione totalizzante dove l’io sembra svanire. Uno stato mentale estatico di ininterrotto presente: si sogna a occhi aperti e la mente si fa capace di connessioni inaspettate. È la creatività della “blu mind” di W.J. Nichols, è il sea-dreaming descritto da Lynne Cox. In pratica ci smarriamo nel piacere sensoriale dell’azione stessa e dimentichiamo chi siamo.

 

Nuotiamo per non annegare eppure, secondo la definizione di antropologia, il nuoto è uno stato perenne di non annegamento. “Siamo attratti dal paradosso dell’acqua come ambiente di vita e di morte”. L’insondabile diventa attrazione, vertigine. Fa paura, ed è giusto che sia anche così, perché riaccende il desiderio di restare vivi.

 

Per la scrittrice Lidia Yuknavitch “grazie all’acqua un corpo ricorda che tempo e vita sono fluidi”. Tutto si tiene. Nuotare è scendere a patti con la precarietà della vita. Chi ama davvero il mare supera la resistenza a immergersi in acque gelide, sconosciute, agitate, popolate. Scende negli abissi per conquistare almeno un pezzetto dell’ignoto che è dentro di noi. E forse riesce a sfiorare, senza peso, qualcosa di sacro. O almeno ci prova, inseguendo bracciata dopo bracciata il blu che Rebecca Solnit definisce “il colore di dove non siamo”.

Scritto da

Gaia D’Angelo

Share

Courtesy of Casa editrice "66thand2nd"
Oliver Sjöström - Fonte: Pexels
Fonte: Pexels
Egecan Köse - Fonte: Pexels
ACQUA DELL’ELBA ti accompagna in un viaggio che si snoda fuori dai sentieri battuti e che si fa a grandi passi, lungo bianche spiagge silenziose, o per le strade di collina, ma anche restando fermi, seduti su uno scoglio, ammirando un tramonto.

Segui la brezza dell' isola