Rubriche
Flow - un mondo da salvare di Gints Zilbalodis è il primo film lettone candidato agli Oscar sia come Miglior film d’animazione che come Miglior film straniero.
Uscito per la prima volta nel 1995, il racconto di Sergio Bambarén Il delfino affascina ancora lettori e lettrici in tutto il mondo.
Ci sono voci che non si limitano a raccontare: ti trasportano e conducono tra le pieghe di un ricordo, sull’orlo di un’emozione, fino a un’immagine che forse avevi dimenticato.
Il mare esercita sull’umanità un’attrazione potente: è un luogo di avventure, di sfide e di scoperte, dove ci si trova costantemente ad affrontare la potenza degli elementi.
Onde che s’infrangono sulle scogliere, un sussurro incessante che risuona lungo le coste e raggiunge le città affacciate sul blu infinito.
Ad alzare lo sguardo verso l’orizzonte appare immenso, vellutato, inafferrabile; uno spettacolo maestoso, di fronte al quale ci si può sentire vulnerabili.
La flora della macchia mediterranea comprende un intreccio di bellezze naturali e profumi avvolgenti: una testimonianza della biodiversità del nostro patrimonio naturale.
Architettura, design, arte e fotografia. Un contenitore creativo multidisciplinare, materico e elementale, che raccoglie suggestioni mediterranee e identitarie e le trasforma in linee, oggetti, immagini.
Le proprietà curative delle tamerici sono preziose e uniche, conosciute e tramandate da secoli sia in ambito popolare che erboristico.
Un uomo sta seduto su una poltrona zoppicante: di statura alta, slanciata, dalla muscolatura potente, dai lineamenti energici, maschi, fieri e d'una bellezza strana.
La più amata dai poeti, venerata per millenni dai popoli di tutto il globo, festeggiata nel folklore di ogni paese: la Regina Primavera sta per reinsediarsi sul suo trono fiorito, e quest’anno vogliamo festeggiarla come merita.
Per conoscere il mare e approfondire anche le sue leggende e le sue creature, abbiamo selezionato cinque libri che raccontano questi esseri mitologici.
L’Isola d’Elba, con i suoi sentieri immersi nel verde, le sue acque cristalline e il profumo inebriante del mare, è una destinazione che parla direttamente al cuore del viaggiatore.
La scoperta di una nuova specie di insetto, denominato Embia ilvana attraverso un sondaggio pubblico, comprende un affascinante racconto con protagonisti Leonardo Forbicioni e Paolo Fontana.
Raccontare storie è per qualcuno molto più che un mestiere, è una vera e propria vocazione, qualunque sia il mezzo con cui si esercita.
News
Marco Rossato è un esempio straordinario di determinazione e passione. Primo navigatore paraplegico ad aver circumnavigato l'Italia in solitaria, ha dedicato la sua vita a promuovere la cultura della vita in mare rendendola maggiormente accessibile.
Il Cannes Yachting Festival 2024, in programma dal 10 al 15 settembre, è senza dubbio uno degli eventi nautici più importanti e prestigiosi al mondo, che apre ufficialmente la stagione internazionale dei saloni nautici.