Rubriche
Cosa c’è di più assurdo del voler classificare le onde? Riconoscere le correnti e studiare le maree sembra un’impresa impossibile, eppure nella storia della meteorologia qualcuno ci è riuscito.
Dalla luce del bergamotto allo cedro: guida ai profumi agrumati, freschi e persistenti, tra note legnose, floreali e unisex.
Nelle estati italiane è difficile non imbattersi, diffusa da un altoparlante in spiaggia o da una cassa di un chioschetto, nella voce inconfondibile di Giuni Russo.
Come scegliere il profumo perfetto per te, in base alla pelle e alla personalità. Guida completa su fragranze, note olfattive e consigli pratici.
A marzo, la natura sembra distendersi dopo il lungo sonno invernale. I giorni si allungano, il sole si fa più alto nel cielo e l’aria, ancora intrisa dei venti freddi dell’inverno, comincia a scaldarsi.
La città di Sanremo si prepara ad accogliere la 75a edizione del Festival della canzone. Chissà quale destino avranno i brani che debuttano sul palco dell’Ariston: sarà il mare della città, con le sue onde e il suo vento, il primo trampolino ad affacciarli al mondo.
Scopri Fisherman core: capi marinari, maglioni intrecciati e accessori funzionali reinterpretati per il guardaroba moderno. Eleganza e sostenibilità in un unico stile.
La storia del profumo s’intreccia con quella dell’umanità, in veste di estratto naturale capace di trasformarsi in sofisticata opera d’arte.
Disponibile da ottobre 2024 su Apple Tv, The Last Sea Women è un documentario che racconta la vita delle ultime haenyeo.
Regalare un libro è come regalare una piccola parte di noi. Tra le pagine di un libro che ci è stato regalato, possiamo ritrovare frammenti della persona che ha pensato a noi mentre sceglieva, tra tanti, proprio quel testo.
Ogni nuovo anno porta con sé la promessa di un nuovo inizio.
Che cosa c’è sul fondo dell’oceano Pacifico, lì dove nasce il pianeta? Quali forme di vita lo abitano, com’è il paesaggio, come ci si arriva?
In vacanza all’altro capo del mondo, o nella casa d’infanzia, la routine si fa da viaggio. Per il corpo e lo spirito.
In vacanza all’altro capo del mondo, o nella casa d’infanzia, la routine si fa da viaggio. Per il corpo e lo spirito.
Se il mare ha sempre evocato immagini di sfrenata libertà e avventure grandiose, troppo spesso la sua storia è stata raccontata solo attraverso le gesta degli uomini.
News
Il Sea Essence International Festival (SEIF) torna dal 27 al 29 giugno 2025 con la sua settima edizione.
Marco Rossato è un esempio straordinario di determinazione e passione. Primo navigatore paraplegico ad aver circumnavigato l'Italia in solitaria, ha dedicato la sua vita a promuovere la cultura della vita in mare rendendola maggiormente accessibile.