Rubriche
Regalare un libro è come regalare una piccola parte di noi. Tra le pagine di un libro che ci è stato regalato, possiamo ritrovare frammenti della persona che ha pensato a noi mentre sceglieva, tra tanti, proprio quel testo.
Ogni nuovo anno porta con sé la promessa di un nuovo inizio.
Che cosa c’è sul fondo dell’oceano Pacifico, lì dove nasce il pianeta? Quali forme di vita lo abitano, com’è il paesaggio, come ci si arriva?
In vacanza all’altro capo del mondo, o nella casa d’infanzia, la routine si fa da viaggio. Per il corpo e lo spirito.
In vacanza all’altro capo del mondo, o nella casa d’infanzia, la routine si fa da viaggio. Per il corpo e lo spirito.
Se il mare ha sempre evocato immagini di sfrenata libertà e avventure grandiose, troppo spesso la sua storia è stata raccontata solo attraverso le gesta degli uomini.
Sarebbe bello poter regalare il mare.
Metterlo in una boccetta e donarlo alle persone più care, che magari vivono in zone lontane da specchi d’acqua.
L'autunno e l'inverno portano con sé giornate più brevi e temperature rigide, ma i giardini e i balconi possono comunque essere vividi di colori e profumi.
Piero Ciampi è stato, secondo il parere di molti critici e di chi si sia imbattuto nella sua musica, uno dei migliori cantautori italiani degli anni ’60 e ’70.
Una delle criticità da affrontare con l’arrivo dell’inverno è la perdita di idratazione degli strati cornei della pelle, e il rischio di indebolire la barriera cutanea aprendo la strada a secchezza, irritazione o infiammazione.
Per gli antichi greci il mare non è mai stato solo una vasta distesa d’acqua, ma di una forza primordiale.
Un po’ di storia: una passione nata…in esilio.
Il mondo della nautica da diporto evoca da sempre scenari di lusso idilliaco, appannaggio di magnati e celebrità.
In questo momento, oltre i confini del sistema solare, i canti delle megattere viaggiano nello spazio interstellare.
Earle è una donna incredibile, riconosciuta dalla Biblioteca del Congresso americano come leggenda vivente, nominata prima eroina del pianeta dal Time e spesso conosciuta con il suo soprannome “Her Deepness” (Sua Profondità).
L’autunno è l’interregno in cui caldo e freddo si scambiano di posto, in cui la luce si trasforma e muta colore, e ognuno si prepara ad abbracciare un momento di riflessione che precede ogni azione ben ponderata.
News
Marco Rossato è un esempio straordinario di determinazione e passione. Primo navigatore paraplegico ad aver circumnavigato l'Italia in solitaria, ha dedicato la sua vita a promuovere la cultura della vita in mare rendendola maggiormente accessibile.
Il Cannes Yachting Festival 2024, in programma dal 10 al 15 settembre, è senza dubbio uno degli eventi nautici più importanti e prestigiosi al mondo, che apre ufficialmente la stagione internazionale dei saloni nautici.