12 Set 21:53

lat 42° 47′ 12”, LONG 10° 16′ 28”

Cerca
Close this search box.
12 Set 21:53

lat 42° 47′ 12”, LONG 10° 16′ 28”

Cerca
Close this search box.

|

Viaggi & Scoperte

Sguardi sul mare Adriatico: civiltà e cultura su due sponde

L’Adriatico è stato definito, dai romani, Mare Superum, ovvero “posto in alto”, in contrapposizione al mare Inferum, il Tirreno. È stato mare del Golfo di Venezia quando la potenza marina della Serenissima ne possedeva l’egemonia, estendendo i suoi domini fino ai porti pugliesi e al canale d’Otranto. Ed è stato, fin dall’antichità, crocevia di commerci e immaginari su cui ambientare leggende; un terreno liquido dove si sono confrontati modi diversi di immaginare il mondo.

Il mare della gente marittima

All’infuori dei grandi eventi storici e dei recenti scontri ideologici che hanno visto l’Adriatico come spartiacque tra oriente e occidente, nel mare rimangono impresse le vicende di chi vive e ha vissuto lungo la costa. Le testimonianze restituiscono un’umanità umida e avvezza alla fatica, bagnata dalle onde e sferzata dal vento salino, che a volte ne esce sconfitta, altre vittoriosa – spesso indifferente.

A unire le due sponde, ci sono consuetudini marinare condivise, come scrive Egidio Ivetic nel suo saggio sull’Adriatico: era comune incontrare fino a metà del Novecento “i barconi dalmati alla fiera di Senigallia, o a Porto Recanati per i pellegrinaggi a Loreto; le barche chioggiotte e buranelle nei porti istriani; i barconi di Cattaro attraccati a Trieste; barche anconitane e quelle di Fano a Lussino, a Zara, a Spalato.” È l’intero mondo della navigazione da cabotaggio che fin dagli antichi Greci ha rappresentato il modo di navigare più comune di quest’area, a testimonianza che – a fronte dei cambiamenti geopolitici – il mare unisce, anziché dividere.

Il mare del turismo

A partire dal secondo dopoguerra, l’avvento dei consumi e del turismo di massa ha reso celebri diverse aree dell’Adriatico. Se in passato i “bagni di mare” erano riservati a nobili e aristocratici (consigliati dai medici per gli innumerevoli effetti benefici), dagli anni ’50 migliaia di persone cominciano a frequentare le coste per svago e divertimento. È con il boom economico che la riviera romagnola si popola di una nuova figura: il turista balneare. Contadini, marinai e pescatori diventano imprenditori aprendo stabilimenti balneari, hotel e bar ristoranti dotati di servizi che soddisfino le esigenze di una clientela sempre più numerosa.

La tendenza del viaggio è aumentata di anno in anno e il mare Adriatico si unisce nel turismo da oriente a occidente, proponendo servizi e vacanze differenti quanto diverse sono le conformazioni geografiche dei diversi territori.

Le coste adriatiche

I litorali bagnati dall’Adriatico presentano le più asimmetriche ed eterogenee conformazioni: a occidente si trovano le coste lagunari del Veneto, la lunghissima distesa sabbiosa della riviera romagnola, i promontori del Monte San Bartolo, del Conero e del Gargano, e ancora i Golfi di Venezia, Trieste, Vasto e Manfredonia; a oriente invece le Alpi Dinariche parzialmente sommerse caratterizzano la costa croata creando numerose isole e baie, più a sud le coste montenegrine e albanesi alternano spiagge di sabbia con acque cristalline, a tratti di costa frastagliata e rocciosa che formano suggestive calette.

Ciò che accomuna nord e sud, coste di levante e di ponente, è il mare che intesse un rapporto personale con chiunque riesca a osservarlo a dovere, in grado di dare – allo stesso tempo – un senso di intimità e di comunione universale.

Scritto da

Share

Fonte: Shutterstock
Fonte: Shutterstock
Fonte: Shutterstock
Fonte: Shutterstock
ACQUA DELL’ELBA ti accompagna in un viaggio che si snoda fuori dai sentieri battuti e che si fa a grandi passi, lungo bianche spiagge silenziose, o per le strade di collina, ma anche restando fermi, seduti su uno scoglio, ammirando un tramonto.

Segui la brezza dell' isola