C’è qualcosa, negli sport, che parla direttamente all’anima. Il corpo si risveglia, l’energia sopita si sprigiona, e noi ci sentiamo più vivi.
Articoli di VIAGGI & SCOPERTE
Avvolti dai flutti, conservati per secoli dagli abissi, improvvisamente, un giorno d’estate di cinquantatré anni fa, i Bronzi di Riace affiorano dal fondale sabbioso a poche centinaia di chilometri a largo della costa calabra.
Fin dagli albori, tra i flutti cobalto della mitologia del mare, non hanno nuotato solo divinità placide e benevole ma anche creature spaventose e mostri famelici che raccontano della paura ancestrale per ciò che non si può dominare.
All’orizzonte emergono due lembi di terra: sono le Isole Lérins, un arcipelago che custodisce l’anima segreta della Costa Azzurra - silenzi magnetici, natura incontaminata e antiche storie sussurrate dal mare.
Scopri San Francesco del Deserto, l’isola della laguna veneziana dove storia, spiritualità e bellezza si intrecciano. Un luogo di silenzio e contemplazione tra Burano e Sant’Erasmo.
Scopri Sant’Antioco, l’isola segreta della Sardegna perfetta per un weekend tra spiagge selvagge, storia millenaria e la tradizione unica del bisso marino.
Sin dai tempi più antichi, l’umanità ha guardato al fluire costante delle acque terrestri cercando risposte sulla genesi e i fenomeni del suo mondo.
Che cosa c’è sul fondo dell’oceano Pacifico, lì dove nasce il pianeta? Quali forme di vita lo abitano, com’è il paesaggio, come ci si arriva?
Per gli antichi greci il mare non è mai stato solo una vasta distesa d’acqua, ma di una forza primordiale.
Un po’ di storia: una passione nata…in esilio.
Il mondo della nautica da diporto evoca da sempre scenari di lusso idilliaco, appannaggio di magnati e celebrità.