Tre donne, Kiana Weltzien, Lærke Heilmann e la stessa Alizé Jireh, salpano a bordo della Mara Noka, un catamarano in legno costruito negli anni Settanta e restaurato dopo un anno di lavoro.
Articoli di admin
Dalle spiagge del New England ai ristoranti stellati, l’aragosta racconta una storia di riscatto sociale e culturale. Tra curiosità storiche, psicologia e riflessioni sul nostro rapporto con il cibo.
Un’immersione nelle canzoni di quattro artiste: Björk, Kate Bush, Joni Mitchell e Florence & The Machine. Le musiciste si ispirano al mare, che non è semplicemente un luogo, uno scenario, ma una metafora di paure e desideri.
Dal cardamomo all’ambra, scopri i profumi speziati perfetti per l’autunno: note orientali, legnose e sensuali che scaldano la pelle e la memoria.
Cosa c’è di più assurdo del voler classificare le onde? Riconoscere le correnti e studiare le maree sembra un’impresa impossibile, eppure nella storia della meteorologia qualcuno ci è riuscito.
Dalla luce del bergamotto allo cedro: guida ai profumi agrumati, freschi e persistenti, tra note legnose, floreali e unisex.
Nelle estati italiane è difficile non imbattersi, diffusa da un altoparlante in spiaggia o da una cassa di un chioschetto, nella voce inconfondibile di Giuni Russo.
Yunan è il secondo lungometraggio del regista Ameer Fakher Eldin ambientato per la gran parte su una Hallig, ovvero un’isola alluvionale tedesca al largo della costa del Mare del Nord.
Quanti segreti custodisce, il mare. Ha accolto senza giudizio le esperienze più disparate: dalle feste in spiaggia, agli amori proibiti; ha visto navi salpare e non ritornare, ha permesso il contatto e il passaggio di persone, oggetti, imperi.
E poi ha custodito parole. Parole che non avevano più un luogo, un tempo, e alle volte nemmeno un destinatario.
Scopri l’incredibile storia dell’Isola delle Rose: da Giorgio Rosa al bagnino Gianfranco Acquarelli tra utopia, libertà e mare Adriatico.